Finalmente riparte un’attività interrotta alla fine del 2016!
Da quando è nata, l’associazione porta avanti il progetto di una borsa di studio per un medico specialista in ematologia, da impiegare nella diagnosi di laboratorio delle malattie oncoematologiche presso l’Ospedale S. Martino di Belluno. Nel 2012 la ULSS 1 accettava la donazione di 50 ̇000 Euro finalizzata a tale scopo ma il concorso che ne è seguito è andato deserto. Con la speranza di rendere la borsa più “appetibile” l’associazione decideva di aumentare l’offerta; così, con delibera n° 1018 del 29-11-2013, la ULSS 1 accettava la donazione di 80 ̇000 Euro per il finanziamento di una collaborazione esterna di uno specialista ematologo. Anche in quell’occasione il concorso non permetteva di reperire un candidato idoneo ma Nuovi Traguardi era esortata a continuare da sola la ricerca di uno specialista e avvertire la Direzione in caso di successo. Così, dopo un triennio di contatti, speranze e delusioni condite da promesse e disdette, a novembre 2016 l’associazione annunciava alla Direzione della ULSS 1 di aver trovato uno specialista e di voler mettere a disposizione 100 ̇000 Euro per il compenso dello stesso per un biennio. Purtroppo la nuova Direzione strategica della ULSS aveva progetti diversi per il candidato, progetti che non lo vedevano impiegato per la diagnosi di laboratorio delle malattie ematologiche e che lo hanno indotto a rinunciare. Archiviato l’esito negativo di questo progetto, Nuovi Traguardi ha deciso di rimettere a disposizione della ULSS Dolomiti la stessa somma per altri due progetti, entrambi respinti. Per ultimo, a gennaio 2019 l’Associazione ha offerto la somma di 100 ̇000 Euro per un progetto in campo oncoematologico proposto dalla ULSS stessa (clicca qui per visionare la nostra proposta).
A fine febbraihttps://www.nuovitraguardi.it/wp-content/uploads/2019/08/1-Lettera-10-gennaio-2019.pdfo la ULSS rispondeva di essere interessata ad utilizzare la nostra donazione per consentire lo sviluppo dell’attività diagnostica oncoematologica in citofluorimetria, interrotta a fine 2016 con il pensionamento del dr. Pianezze (clicca qui per visionare la lettera della ULSS).
Successivamente ci siamo incontrati con i vertici della ULSS e i dirigenti del laboratorio analisi per meglio definire il progetto in tutti i suoi aspetti (clicca qui per visionare il progetto) e a giugno abbiamo effettuato il versamento di 100 ̇000 Euro sul conto corrente della ULSS (clicca qui per visionare il ringraziamento del Direttore Generale).
Siamo ora in attesa di ricevere dal laboratorio analisi il primo rendiconto trimestrale sulle fasi di attuazione del progetto.
t. 0437 29 40 63
All rights reserved 2019 Associazione Nuovi Traguardi O.N.L.U.S